Tendenze nella letteratura scientifica sulla dipendenza da Internet, videogiochi e telefoni cellulari da 2006 a 2010 (2016)

 

Astratto

Sfondo:

Gli obiettivi del presente lavoro erano di recuperare gli articoli scientifici pubblicati sulla dipendenza da Internet, i videogiochi e i telefoni cellulari e di analizzare lo schema delle pubblicazioni in quest'area (chi sta facendo la ricerca, quando e dove si sta svolgendo, e in quali riviste viene pubblicato), per determinare la ricerca condotta e per documentare le tendenze geografiche nella pubblicazione nel tempo in tre tipi di dipendenze tecnologiche: Internet, telefoni cellulari e videogiochi.

Metodi:

Gli articoli indicizzati su PubMed e PsycINFO tra 2006 e 2010 relativi all'utilizzo patologico di Internet, telefoni cellulari e videogiochi sono stati recuperati. I risultati della ricerca sono stati esaminati per eliminare articoli che non erano pertinenti o erano duplicati.

risultati:

Trecentotrenta articoli validi sono stati recuperati da PubMed e PsycINFO da 2006 a 2010. I risultati sono stati confrontati con quelli di 1996-2005. L'anno con il maggior numero di articoli pubblicati è stato 2008 (n = 96). I paesi più produttivi, in termini di numero di articoli pubblicati, erano la Cina (n = 67), gli Stati Uniti (n = 56), il Regno Unito (n = 47) e Taiwan (n = 33). La lingua più comunemente usata era l'inglese (70.3%), seguito dal cinese (15.4%). Gli articoli sono stati pubblicati su diverse riviste 153. La rivista che ha pubblicato la maggior parte degli articoli era Cyberpsychology and Behaviour (n = 73), seguito da Chinese Journal of Clinical Psychology (n = 27) e International Journal of Mental Health and Addiction (n = 16). Internet è stata l'area più frequentemente studiata, con un crescente interesse in altre aree come i videogiochi online ei telefoni cellulari.

Conclusioni:

Il numero di pubblicazioni sulle dipendenze tecnologiche ha raggiunto il picco in 2008. I contributi scientifici di Cina, Taiwan e Corea sono sovrarappresentati rispetto ad altri campi scientifici come la tossicodipendenza. L'inclusione del disturbo da gioco su Internet nel manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, 5th L'edizione potrebbe cambiare le tendenze della pubblicazione nell'area della dipendenza tecnologica e sottolineare la rilevanza di questo imminente disordine nell'insoddisfazione della vita in generale.

parole chiave: Dipendenza da cellulare, dipendenza da Internet, ricerca, pubblicazioni scientifiche, dipendenza da videogiochi

INTRODUZIONE

L'uso patologico di determinate tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), come Internet, telefoni cellulari e videogiochi altrimenti noti come dipendenze tecnologiche, [] ha ricevuto notevole attenzione da parte dei media e crescente interesse per la letteratura scientifica negli ultimi anni [] Le TIC sono un fenomeno globale in costante crescita in tutto il mondo a livello mondiale. Le TIC forniscono agli utenti molte funzioni interessanti, utili e divertenti. Nonostante i numerosi vantaggi delle TIC, dovremmo essere consapevoli dei loro possibili effetti negativi sul benessere psicologico dei suoi utenti. Durante gli ultimi due decenni, problemi di salute legati a Internet, [,] cellulare,[] e dipendenze dei videogiochi [,] hanno mostrato un grande aumento. Vi è una mancanza di dati affidabili per stimare la prevalenza di questi disturbi, che a quanto pare sono più comuni negli adolescenti e nei giovani studenti [,,,,] Gli effetti psicologici comuni di queste dipendenze sono l'isolamento, perdita di controllo, salienza, modificazione dell'umore, tolleranza, sintomi da astinenza, conflitto e recidiva [,] che potrebbe portare a perdita del lavoro, fallimento economico o accademico e problemi familiari [] La recente inclusione dell'Internet Gaming Disorder (IGD) nella sezione III del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, 5th Edizione (DSM-5) come un disturbo che richiede ulteriore indagine empirica [] sottolinea la rilevanza di questo argomento. Considerando questa crescente rilevanza e le varie conseguenze documentate delle TIC sulla salute fisica e psicologica, la compilazione di una revisione della letteratura esistente consentirà ai ricercatori di concentrare meglio gli sforzi futuri in questo campo e di creare un lavoro ottimale e significativo. Uno studio precedente [] che ha analizzato le pubblicazioni scientifiche di 179 relative a Internet, videogiochi e dipendenze tra 1991 e 2005 dimostrando che queste pubblicazioni stavano aumentando, specialmente negli ultimi anni di quel periodo; in particolare in 2004 e 2005. I risultati hanno anche mostrato che in quel periodo, gli Stati Uniti e il Regno Unito erano i paesi che pubblicavano più articoli; anche alcuni paesi asiatici hanno mostrato una produzione scientifica rilevante. Secondo questo studio, la dipendenza da Internet era l'argomento più studiato e l'aspetto più frequente studiato (in più della metà degli studi esaminati) era il comportamento di dipendenza sia degli adolescenti che degli studenti universitari. Poiché sono stati riscontrati diversi trend nel confrontare periodi di 5 diversi e confrontando queste tendenze con quelle di altre aree di ricerca di dipendenza, potrebbe essere molto interessante analizzare l'evoluzione di questa area per 5 di più anni, da 2006 a 2010. Per aiutare i ricercatori che lavorano in questo campo, un tale studio potrebbe anche fornire un utile elenco di riviste che di solito pubblicano ricerche in questo settore.

Detto questo, l'obiettivo di questo studio era di analizzare gli articoli scientifici sulle dipendenze tecnologiche su un periodo di 5-anno (2006-2010), estendendo lo studio precedente da 1996 a 2005, [] per caratterizzare lo schema delle pubblicazioni in questo settore (chi sta facendo la ricerca, quando e dove si sta svolgendo, e in quali riviste è pubblicato), e per determinare la ricerca condotta e per documentare la geografia e il tempo tendenze nella pubblicazione nel tempo in tre tipi di dipendenze tecnologiche: Internet, telefoni cellulari e videogiochi.

METODI

Per recuperare gli articoli che trattano questi argomenti, le ricerche bibliografiche sono state eseguite in due database bibliografici: PubMed e PsycINFO. Il primo riguarda le riviste di scienze biomediche e il secondo comprende principalmente pubblicazioni di psicologia. Questi due database indicizzavano riviste ben riconosciute sul campo e consentivano di perfezionare la ricerca in articoli di riviste.

Sono stati recuperati articoli pubblicati su dipendenza da Internet, videogiochi e telefoni cellulari da 2006 a 2010 e indicizzati su PubMed e PsycINFO. Diverse strategie di ricerca sono state utilizzate in ogni database di database, come è stato fatto in uno studio precedente. []

Database PubMed (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez) non include i termini specifici di soggetto medico (MeSH) per le dipendenze studiate. La strategia di ricerca che includeva i termini MeSH più strettamente correlati agli argomenti dello studio era "Cerca (" Internet "[MeSH] O" Cellular Phone "[MeSH] OPPURE" Videogiochi "[MeSH] O" Computer Systems "[MeSH] OR" Computer "[Mesh]) AND (" Disorders di controllo dell'impulso "[Mesh] OR" Disturbo ossessivo-compulsivo "[Mesh] OR" Disturbi d'ansia "[Mesh] O" Disturbi d'umore "[Mesh] O" Comportamento impulsivo "[Mesh] O "Comportamento, Addictive" [MeSH]). "Filtri: data di pubblicazione da gennaio 01, 2006, a dicembre 31, 2010.

La strategia di ricerca utilizzata in PsycINFO era "(DE =" Sistemi telefonici "O DE =" Giochi per computer "O DE =" Computer "O DE =" Comunicazione elettronica "O DE =" Internet "O DE =" Tecnologia "O DE =" Comunicazione mediata dal computer ") AND (DE =" Dipendenza "O DE =" Dipendenza da Internet ") OPPURE (DE =" Dipendenza da Internet "O DE =" Disordini del controllo degli impulsi "O DE =" Gioco d'azzardo patologico "). Opzioni di ricerca utilizzate incluse: Anno di pubblicazione: 2006-2010; tipo di documento: articolo di giornale; e modalità di ricerca: booleano / frase. "

I risultati della ricerca sono stati esaminati per escludere dall'analisi articoli non pertinenti e duplicati. I documenti riguardanti il ​​gioco d'azzardo, il gioco d'azzardo patologico e il sesso online sono stati respinti. L'argomento di un altro importante gruppo di articoli respinti è stato l'uso di videogiochi e di Internet nel trattamento o nella prevenzione di dipendenze o altri disturbi come l'agorafobia. I seguenti dati sono stati registrati per ciascuna pubblicazione: Anno e lingua di pubblicazione, affiliazione e paese del primo autore, rivista e argomento (dipendenza da Internet, telefono cellulare o videogiochi). I dati sono stati analizzati utilizzando un'analisi statistica descrittiva.

RISULTATI

La ricerca bibliografica di dipendenze su Internet, videogiochi online o telefoni cellulari tra 2006 e 2010 ha prodotto articoli 245 in PsycINFO e 536 in PubMed. La ricerca strategica ha prodotto un gran numero di articoli non pertinenti probabilmente a causa della mancanza di un descrittore specifico che si riferisce alle dipendenze tecnologiche. [] Un altro motivo possibile è che la nostra strategia di ricerca era molto delicata ma non specifica, nel tentativo di recuperare tutti i documenti pertinenti, anche a costo di doverli eliminare successivamente. Una volta eliminati i duplicati e gli articoli non pertinenti, rimanevano gli articoli validi 330.

Anno di pubblicazione

Quarantacinque articoli sono stati pubblicati su 2006, 56 su 2007, 96 su 2008, 71 su 2009 e 62 su 2010.

Paese del primo autore

I paesi più produttivi erano, in ordine di produttività, la Cina (n = 67), gli Stati Uniti (n = 56), il Regno Unito (n = 47), Taiwan (n = 33), Corea (n = 19), Australia (n = 14), Turchia e Germania (n = 11 ciascuno) e Spagna (n = 10). Gli autori dall'Italia e dai Paesi Bassi hanno pubblicato 8, il Canada ha pubblicato 6, la Francia ha pubblicato 4 e Austria, Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Finlandia, Hong Kong, Giappone, Norvegia, Polonia, Serbia, Svezia, Svizzera e Tunisia hanno pubblicato 3 o meno articoli. Il paese del primo autore non è stato specificato negli articoli 13.

Linguaggio di pubblicazione

La lingua più comunemente usata era l'inglese (n = 232; 70.3%), seguito da cinese (n = 52; 15.4%), tedesco (n = 14; 4.1%), francese (n = 10; 2.9%), coreano (n = 6; 1.8%), spagnolo (n = 6; 1.8%), italiano (n = 3) e turco (n = 2); un documento è stato pubblicato in ogni portoghese e olandese.

Riviste

Gli articoli 330 recuperati sono stati pubblicati su diverse riviste 153 (significa articoli 2.15 per rivista). Riviste che hanno pubblicato tre o più articoli (n = 21) su Internet, i telefoni cellulari e le dipendenze dei videogiochi sono mostrati, in ordine alfabetico, in Tabella 1. Cyberpsicologia e comportamento (n = 73) è stata la rivista che ha pubblicato la maggior parte degli articoli da 2006 a 2010, seguita da Chinese Journal of Clinical Psychology (n = 27), International Journal of Mental Health and Addiction (n = 16), Computer nel comportamento umano (n = 11), rivista cinese sulla salute mentale (n = 10) e spettri CNS (n = 10). Le rimanenti riviste 132 hanno pubblicato uno o due articoli ciascuno.

Tabella 1 

Riviste che pubblicano tre o più articoli sulla dipendenza da Internet, videogiochi e telefoni cellulari, 2006-2010

Argomento (tipo di ICT studiato): secondo l'argomento principale della pubblicazione, gli articoli 336 sono stati classificati (si noti che sei articoli sono stati assegnati a due categorie) come dipendenza da Internet (l'argomento più comunemente studiato; n = 219; 65.2%), dipendenza dai videogiochi (n = 56; 16.7%), dipendenza dai videogiochi online (n = 43; 12.8%) e dipendenza da telefoni cellulari (n = 18; 5.4%).

DISCUSSIONE

Uno degli obiettivi di questo studio era analizzare gli articoli scientifici sulle dipendenze tecnologiche (Internet, telefoni cellulari e videogiochi) da 2006 a 2010 e confrontare i risultati con quelli precedentemente pubblicati per il periodo 1996-2005. [] Per essere sicuri che i risultati possano essere confrontati, le stesse strategie di ricerca sono state utilizzate in entrambi gli studi.

Byun et al., [] in una meta-sintesi della ricerca quantitativa nel periodo 1996-2006, ha eseguito diverse ricerche su database di database bibliografici accademici, nonché su Google e Yahoo! Google e Yahoo! Le parole chiave utilizzate erano la dipendenza da Internet, la dipendenza da Internet, l'uso problematico di Internet e la dipendenza da computer. Altri autori, [] in una meta-sintesi della ricerca qualitativa nello stesso periodo, ha utilizzato una diversa strategia di analisi e diversi database. Inoltre, le strategie utilizzate dagli autori per recuperare tutti i rapporti empirici relativi alla dipendenza da Internet rispetto alle nazioni 31 erano molteplici e gli autori hanno anche contattato i ricercatori che avevano pubblicato sul tema nel decennio precedente. [] Pertanto, non vi è ancora alcun consenso nei database da analizzare o su quale possa essere la migliore strategia per recuperare gli articoli.

La copertura di questo campo nella letteratura scientifica è aumentata da 1996 (n = 4) a un picco in 2008 (n = 99). In 2008, il numero di articoli sulle dipendenze tecnologiche era 9 volte superiore rispetto a 2000 [Figure 1 ]. Da 1996 a 2000, gli articoli 39 sono stati recuperati; 140 da 2001 a 2005 e 245 in 2006-2010, mostrando il crescente interesse per questo argomento. La quantità totale di articoli recuperati dalla meta-sintesi della ricerca quantitativa (n = 120) [] e ricerca qualitativa (n = 140) [] è inferiore agli articoli 179 recuperati in un periodo simile (1996-2005) [] probabilmente perché la strategia di analisi utilizzata e i database sono diversi.

Figure 1
 

Numero di articoli pubblicati ogni anno sulla dipendenza da Internet, videogiochi e telefoni cellulari (1996-2010)

I paesi più produttivi sul tema erano Cina, Stati Uniti, Regno Unito, Taiwan e Corea. È importante sottolineare il contributo dei paesi asiatici in questo campo. Sebbene la produzione scientifica di questi paesi sia cresciuta in tutte le aree della scienza, non abbiamo rilevato una pari rappresentanza in altre aree. La preoccupazione per l'uso di Internet e dei giochi online è chiara in Cina, Corea e Taiwan [] e il Medio Oriente. [] Questa preoccupazione può essere adattata specificamente a un problema più diffuso in queste aree geografiche. Il fenomeno dei cybercafes o dei "contadini" che vendono moneta virtuale per giochi di ruolo online come World of Warcraft potrebbero essere esempi di questo problema. Il fenomeno di Internet è globale, ma può essere molto specifico; considerare, ad esempio, il ruolo del social networking nelle recenti rivolte nordafricane e lo "scandalo" spagnolo, o l'importanza del telefono e della chat in aree geografiche in cui la libertà di parola e persino l'apparenza pubblica delle donne sono limitate.

As Figure 2 mostra, la produzione combinata di Cina, Taiwan e Corea tra 2006 e 2010 è superiore a quella dell'Unione europea e quasi il doppio di quella degli Stati Uniti e del Canada insieme. Inoltre, bisogna anche capire che le dipendenze tecnologiche sono un nuovo campo di conoscenza scientifica, autori di paesi emergenti potrebbero trovarlo un settore promettente in cui pubblicare. È interessante notare che la prevalenza della dipendenza da Internet era più alta per i paesi con insoddisfazione per la vita in generale. Gli autori hanno scoperto che la prevalenza della dipendenza da Internet era inversamente associata alla qualità della vita. Questi dati sono stati allineati con entrambi i tipi di indicatori: indicatori soggettivi (cioè soddisfazione della vita) e obiettivi (ovvero qualità delle condizioni ambientali) [] Sorprendentemente, nelle regioni con la più alta accessibilità di Internet, Internet ha una bassa prevalenza. Queste variazioni nel tasso di prevalenza in tutte le regioni del mondo hanno evidenziato l'importanza dei fattori culturali. La maggior parte degli studi disponibili sulla dipendenza da Internet sono stati condotti in Asia. [] Pertanto, le influenze culturali sul controllo percepito e sugli atteggiamenti dei genitori possono essere un altro angolo da cui formulare approcci alla salute specifici della cultura. []

Figure 2
 

Percentuale di articoli pubblicati su dipendenza da Internet, videogiochi e telefoni cellulari nei periodi 1996-2005 e 2006-2010 per aree geografiche

In questo studio, 70.3% degli articoli è stato pubblicato in inglese. Altre lingue, come il cinese (15.4%), il tedesco (4.1%) e il francese (2.9%), seguite a distanza. Un modello simile è stato riscontrato anche in altre discipline scientifiche, in particolare nel campo della tossicodipendenza. Tuttavia, nel presente studio, la percentuale di articoli in inglese era inferiore rispetto a quest'ultimo campo (tossicodipendenza). Può essere probabilmente spiegato a causa della presenza nel database di PsycINFO di alcune riviste cinesi come Acta Psychologica Sinica, Chinese Journal of Clinical Psychology e Chinese Mental Health Journal; di conseguenza, la percentuale di articoli pubblicati in cinese è più alta nell'analisi corrente. Lo schema relativo al linguaggio di pubblicazione è molto simile a quello osservato per il periodo 1996-2005, in cui la lingua più comunemente usata era anche l'inglese (65.4%), seguita da cinese (12.8%) e il resto (21.8%).

Cyberpsychology, Behaviour e Social Networking, precedentemente Cyberpsychology and Behaviour, è stato il giornale che ha pubblicato la maggior parte degli articoli da 2006 a 2010 (n = 73), confermando che questo giornale è una fonte primaria di informazioni scientifiche per coloro che sono interessati all'uso patologico di Internet, telefoni cellulari e videogiochi. Il nuovo titolo di questo giornale può indicare una tendenza allo studio dell'influenza del social networking in diversi aspetti della persona (costruzione dell'identità, benessere psicologico, leadership, ecc.). Questa tendenza potrebbe spiegare la diminuzione del numero di articoli che possono essere visti alla fine del periodo; forse i ricercatori sono meno interessati al danno potenziale causato dalla dipendenza tecnologica e più interessati alla loro influenza. Questo punto evidenzia una limitazione del presente studio. Poiché abbiamo utilizzato la stessa strategia di ricerca in entrambi i periodi (1996-2005 e 2006-2010), non siamo stati in grado di identificare i documenti sulla dipendenza dei siti di social networking poiché questo è un argomento emerso negli ultimi anni [,,,,] Inoltre, l'attenzione dei ricercatori sui social network riguarda maggiormente la loro influenza sull'identità degli adolescenti, [] capitale sociale,[,] e utilizzare le motivazioni. [] Un altro punto che emerge dall'editoria delle riviste è che appartengono a una varietà di settori sottolineando la multidisciplinarietà della ricerca su queste dipendenze tecnologiche e sottolineano la necessità di una più stretta collaborazione tra le discipline.

Classificare gli articoli per tipo di tecnologia mostra che la dipendenza da Internet era l'area più frequentemente studiata. La meta-sintesi sulla ricerca qualitativa e quantitativa su questo argomento supporta la sua classificazione come disturbo. [,Potenzialmente perché, come sostengono alcuni ricercatori, Internet è un comodo "passaggio di accesso" a varie attività come giochi, utilizzo di social network e contenuti sessuali. I dati hanno anche mostrato un crescente interesse in altre aree come i videogiochi online ei telefoni cellulari [Tabella 2]. La preoccupazione generata dai giochi online si riflette nel DSM-5 (American Psychiatric Association [APA], 2013) con l'inclusione di IGD. È chiaro che i criteri proposti in DSM-5 si applicano solo ai giochi su Internet e non sono appropriati per la dipendenza da Internet. [,] In DSM-5, IGD è l'unica dipendenza tecnologica raccomandata per ulteriore attenzione [,] L'APA ha ritenuto non pertinente includere altre "dipendenze tecnologiche" come quella dei telefoni cellulari o dei social network. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che, come proposto da Petry e O'Brien, l'introduzione di condizioni non consolidate che non causano disagio o disabilità rilevanti nel DSM-5 potrebbe abbassare la credibilità di altri disturbi psichiatrici, minando così la gravità dei disturbi psichiatrici come come quelli relativi ai social network. [] Tuttavia, questa distinzione tra le tecnologie potrebbe essere messa in discussione. Infatti, nonostante la netta distinzione in DSM-5, alcuni autori propongono un modello con una dipendenza da Internet generalizzata (GIA) e forme specifiche [] Un suggerimento è che la ricerca futura dovrebbe mirare a definire, misurare e investigare questo modello GIA e le sue implicazioni su altre dipendenze comportamentali. In quest'area, la ricerca proposta utilizzata per valutare gli standard nella strumentazione di videogiochi patologici era [] (patologia * O problema * O tossicodipendente * O compulsivo O dipendente *) E (video o computer) gam *. L'utilizzo di questa strategia nei database Academic Search Premier, PubMed, PsycINFO, ScienceDirect e Web of Science tra 2000 e 2012 ha prodotto un totale di documenti full-text 4120. È interessante notare che il numero di documenti recuperati in PsycINFO (n = 957) era più di 3 volte recuperato in PubMed (n = 235).

Tabella 2 

Confronto del tipo di tecnologia studiata in articoli sulla dipendenza da Internet, videogiochi e telefoni cellulari tra i periodi 1996-2005 e 2006-2010

CONCLUSIONI

Il numero di pubblicazioni sulle dipendenze tecnologiche ha raggiunto il picco in 2008. Una spiegazione per la successiva diminuzione potrebbe essere che l'interesse scientifico si è spostato dalle proprietà di dipendenza di Internet e di applicazioni specifiche, come i giochi online, ai social network. I contributi scientifici di paesi come Cina, Taiwan e Corea sono sovrarappresentati rispetto ad altri campi scientifici come la tossicodipendenza, cosa che potrebbe essere dovuta a una maggiore prevalenza di questo comportamento di dipendenza in questi paesi e / o ad un pregiudizio di pubblicazione. L'inclusione di IGD in DSM-5 potrebbe modificare le tendenze della pubblicazione nell'area della dipendenza tecnologica e sottolineare la rilevanza di questo imminente disturbo in insoddisfazione per la vita in generale. Lo studio delle tendenze di pubblicazione e delle ricerche utilizzate nel prossimo anno 5 (2011-2015) consentirà di documentare la preoccupazione nell'area delle dipendenze tecnologiche.

Supporto finanziario e sponsorizzazione

Questo studio è stato parzialmente finanziato da FPCCE Blanquerna Grant No. CER05 / 08-105C06.

Conflitti di interesse

Non ci sono conflitti di interesse.

BIBLIOGRAFIA

1. Griffiths MD. Dipendenze tecnologiche. Clin Psychol Forum. 1995; 76: 14-9.
2. Carbonell X, Guardiola E, Beranuy M, Bellés A. Analisi bibliometrica della letteratura scientifica su internet, videogiochi e dipendenza da telefoni cellulari. J Med Libr Assoc. 2009; 97: 102-7. [Articolo gratuito di PMC] [PubMed]
3. Kuss DJ, Griffiths MD, Karila L, Billieux J. Dipendenza da Internet: una revisione sistematica della ricerca epidemiologica per l'ultimo decennio. Curr Pharm Des. 2013; 1: 397-413.
4. Young K. La dipendenza da Internet nel decennio: un ritorno personale. Psichiatria mondiale. 2010; 9: 91. [Articolo gratuito di PMC] [PubMed]
5. Billieux J, Maurage P, Lopez-Fernandez O, Kuss DJ, Griffiths MD. L'uso disordinato del telefono cellulare può essere considerato una dipendenza comportamentale? Un aggiornamento sulle prove attuali e un modello completo per la ricerca futura. Curr Addict Rep. 2015; 2: 156-62.
6. Fuster H, Chamarro A, Carbonell X, Vallerand RJ. Relazione tra passione e motivazione per i giochi nei giocatori di giochi di ruolo online massivamente multiplayer. Cyberpsychol Behav Soc Netw. 2014; 17: 292-7. [PubMed]
7. Griffiths MD. Dipendenza da videogame: ulteriori pensieri e osservazioni. Intenzione per la salute mentale di Int J. 2008; 6: 182-5.
8. Beranuy M, Oberst U, Carbonell X, Chamarro A. Internet problematico e uso del telefono cellulare e sintomi clinici negli studenti universitari: il ruolo dell'intelligenza emotiva. Comput Human Behav. 2009; 25: 1182-7.
9. Carbonell X, Fuster H, Chamarro A, Oberst U. Dipendenza da Internet e telefono cellulare: una rassegna di studi empirici spagnoli. Papeles Psicóogo. 2012; 33: 82-9.
10. Mentzoni RA, Brunborg GS, Molde H, Myrseth H, Skouverøe KJ, Hetland J, et al. Uso problematico dei videogiochi: prevalenza stimata e associazioni con la salute mentale e fisica. Cyberpsychol Behav Soc Netw. 2011; 14: 591-6. [PubMed]
11. Fu KW, Chan WS, Wong PW, Yip PS. Dipendenza da Internet: prevalenza, validità discriminante e correlazione tra gli adolescenti di Hong Kong. Br J Psychiatry. 2010; 196: 486-92. [PubMed]
12. Cheng C, Li AY. La prevalenza della dipendenza da Internet e la qualità della vita (reale): una meta-analisi delle nazioni 31 in sette regioni del mondo. Cyberpsychol Behav Soc Netw. 2014; 17: 755-60. [Articolo gratuito di PMC] [PubMed]
13. Griffiths MD. Un modello di dipendenza "componenti" all'interno di un quadro biopsicosociale. J Subst Use. 2005; 10: 191-7.
14. Brand M, Laier C, Young KS. Dipendenza da Internet: stili di coping, aspettative e implicazioni sul trattamento. Psychol frontale. 2014; 5: 1256. [Articolo gratuito di PMC] [PubMed]
15. 5th ed. Washington: American Psychiatric Association; 2013. American Psychiatric Association. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali.
16. Byun S, Ruffini C, Mills JE, Douglas AC, Niang M, Stepchenkova S, et al. Dipendenza da Internet: metasintesi della ricerca quantitativa 1996-2006. Cyberpsychol Behav. 2009; 12: 203-7. [PubMed]
17. Douglas AC, Mills JE, Niang M, Stepchenkova S, Byun S, Ruffini, et al. Dipendenza da Internet: Meta-sintesi della ricerca qualitativa per il decennio 1996-2006. Comput Human Behav. 2008; 24: 3027-44.
18. Block JJ. Problemi per DSM-V: dipendenza da Internet. Am J Psychiatry. 2008; 165: 306-7. [PubMed]
19. Carli V, Durkee T, Wasserman D, Hadlaczky G, Despalins R, Kramarz E, et al. L'associazione tra l'uso patologico di Internet e la psicopatologia comorbida: una revisione sistematica. Psicopatologia. 2013; 46: 1-13. [PubMed]
20. Mak KK, Lai CM, Watanabe H, Kim DI, Bahar N, Ramos M, et al. Epidemiologia dei comportamenti e della dipendenza da Internet tra gli adolescenti in sei paesi asiatici. Cyberpsychol Behav Soc Netw. 2014; 17: 720-8. [PubMed]
21. Andreassen CS, Torsheim T, Brunborg GS, Pallesen S. Sviluppo di una scala di dipendenza da Facebook. Psychol Rep. 2012; 110: 501-17. [PubMed]
22. Echeburúa E, de Corral P. La dipendenza dalle nuove tecnologie e il social networking online nei giovani: una nuova sfida. Adicciones. 2010; 22: 91-5. [PubMed]
23. Kittinger R, Correia CJ, Irons JG. Rapporto tra l'uso di Facebook e l'uso problematico di Internet tra studenti universitari. Cyberpsychol Behav Soc Netw. 2012; 15: 324-7. [PubMed]
24. Griffiths MD. Dipendenza da Facebook: preoccupazioni, critiche e raccomandazioni - Una risposta ad Andreassen e colleghi. Psychol Rep. 2012; 110: 518–20. [PubMed]
25. Kuss DJ, Griffiths MD. Social networking online e dipendenza - Una revisione della letteratura psicologica. Int J Environ Res Sanità pubblica. 2011; 8: 3528-52. [Articolo gratuito di PMC] [PubMed]
26. Renau V, Oberst U, Carbonell X. Costruzione dell'identità attraverso i social network online: uno sguardo dal costruzionismo sociale. Anu Psicol. 2013; 43: 159-70.
27. Ellison NB, Steinfield C, Lampe C. I vantaggi di Facebook "Amici:" L'utilizzo di social network e di social network da parte degli studenti di college. J Comput Commun. 2007; 12: 1143-68.
28. Boyd DM, Ellison NB. Siti di social network: definizione, storia e borsa di studio. J Comput Commun. 2007; 13: 210-30.
29. Lin KY, Lu HP. Perché le persone usano i siti di social networking: uno studio empirico che integra le esternalità di rete e la teoria della motivazione. Comput Human Behav. 2011; 27: 1152-61.
30. Sánchez-Carbonell X, Guardiola E, Bellés A, Beranuy M. Produzione scientifica dell'Unione europea sull'abuso di alcol e droghe (1976-2000) Dipendenza. 2005; 100: 1166-74. [PubMed]
31. Petry NM, O'Brien CP. Disordine di gioco su Internet e DSM-5. Dipendenza. 2013; 108: 1186-7. [PubMed]
32. Xavier C. Il disturbo del gioco su Internet nel DSM-5. Adicciones. 2014; 26: 91-5. [PubMed]
33. King DL, Delfabbro PH. Problemi con DSM-5: disturbo dei videogiochi? Aust NZJ Psychiatry. 2013; 47: 20-2. [PubMed]
34. King DL, Haagsma MC, Delfabbro PH, Gradisar M, Griffiths MD. Verso una definizione di consenso di videogiochi patologici: una revisione sistematica degli strumenti di valutazione psicometrica. Clin Psychol Rev. 2013; 33: 331-42. [PubMed]